
Villa Fogazzaro Colbachini
Perchè suona la campana – Da associare a Una Villa Veneta
Dettagli su articolazione delle tempistiche ( cronoprogramma) e preventivazione si concorderanno con i docenti.
Tutti gli itinerari in combinata occupano l’intera mattinata: 9.00-12.00.
I ragazzi ascolteranno un concerto al carillon. Quindi, nella Fonderia, si avvicineranno alla storia sociale, artigiana e musicale della campana. Seguirà una avvincente caccia al tesoro per riconoscere i Santi attraverso i simboli che li rappresentano. Narrazione e sperimentazione sonora faranno loro conoscere il primo e più efficace strumento di telecomunicazione della storia sociale dell’uomo.
- Infanzia
- Primaria
- Secondaria I
- Secondaria II
- Laboratori