Villa Buzzati
La villa, situata nei pressi della città di Belluno, fa parte di un complesso agricolo-residenziale avente come fulcro la piccola chiesetta di San Pellegrino, risalente all’anno 1535.
Allo stesso periodo appartiene il corpo centrale della villa e il caratteristico granaio situato fra la chiesa e l’edificio residenziale.
Nel XIX secolo il corpo della villa è stato ampliato con l’aggiunta di due ali laterali, una delle quali in stile gotico, affrescate da pittori dell’epoca, fra cui il più noto è Pompeo Molmenti.
Questa rara villa romantica é proprietà della famiglia Buzzati dall’anno 1811.
Qui é nato nel 1906 il famoso scrittore, giornalista e pittore Dino Buzzati e proprio in questo luogo ancora oggi rimane intatta la magica atmosfera che ispirò molte opere dell’artista.
Servizi in Villa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi didattici
Offerte didattiche per:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per informazioni e prenotazioni
Valentina Morassutti
Tel. 0437 926414 – Cell. 333 6486024
E-mail: valentinamorassutti@gmail.com
Dove siamo
Villa Buzzati
Via Visome 18
32100 San Pellegrino di Belluno (BL)
Periodo di Apertura
Invernale (Settembre-Ottobre)
9.00-12.30 / 14.00-16.00
Estivo (Marzo-Giugno)
9.00-12.30 / 14.00-16.00
Modalità di Visita
N° max visitatori contemporanei: 50
N° max alunni per gruppo guidato: 25
Accompagnatori: proprietario, operatori di associazioni culturali
Accessibilità
Le aree accessibili ai visitatori con limitazioni motorie sono gli esterni della villa e del granaio, il giardino e la cappella privata. La villa è raggiungibile anche con autobus interurbani.