Villa Grimani Morosini Gatterburg
Albaredo, fra le sorgenti del fiume Sile e l’incrocio delle strade Postumia e Aurelia, è un luogo ricco di storia che costituiva comune assieme a Casacorba, Campigo e San Marco.
La dinastia Grimani Morosini Gatterburg terminò nel 1884 con la morte di Loredana e la loro proprietà di Albaredo fu divisa in due: la fattoria dei Grimani andò ai Marcello, poi ai Marcon e la villa con la barchessa andò ai Tassoni, quindi ai Pozzobon e nel 1984 fu acquistata dagli attuali proprietari Zorzato–Pozzobon che iniziarono la ricerca storica, lo studio e il restauro della dimora.
La villa, risalente al XVII secolo, è stata costruita in parte su strutture preesistenti e conserva al suo interno le “quattro stagioni” (o età della vita) di A. Thorvaldsen, scultore neoclassico danese, che insieme ad A. Canova rappresenta l’apice della scultura europea del periodo.
Servizi in Villa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi didattici
Offerte didattiche per:
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Per informazioni e prenotazioni
Marilena Pozzobon, Mario e Silva Zorzato
Tel. 0423 481620 – 0423 451660
Cell. 336 643446 – 340 2708086
E-mail: villagrimani@villagrimani.eu
Dove siamo
Villa Grimani Morosini
Via Gazzie 9
31050 Albaredo di Vedelago (TV)
Periodo di Apertura
Invernale (Settembre-Ottobre)
Orari da definire su prenotazione
Estivo (Aprile-Maggio)
Orari da definire su prenotazione
Modalità di Visita
N° max visitatori contemporanei: 50
N° max alunni per gruppo guidato: 25
Accompagnatori: proprietario
Accessibilità
Le aree accessibili ai visitatori con limitazioni motorie sono il parco, la barchessa, il piano rialzato.
La villa è raggiungibile anche con autobus interurbani e treni.