Villa Tiepolo Passi
Nel XVII secolo Almorò Tiepolo, procuratore di San Marco e Senatore della Repubblica, edificò a Carbonera la propria dimora di campagna. Nell’800 la Villa passò per vie parentali ai Conti Passi de Preposulo che tuttora vi abitano. Villa Tiepolo Passi è costruita in stile veneziano barocco, secondo gli stilemi di Vincenzo Scamozzi. All’interno è impreziosita da soffitti alla sansovina, arredi d’epoca e sontuosi affreschi di Pietro Antonio Cerva, detto il Bolognese; all’esterno, giardino all’italiana che si prolunga in una spettacolare prospettiva e parco romantico con alberi secolari, grotte montagnole e statue del Torretto, maestro del Canova. La Cappella Gentilizia risale al 1774, decorata dal frescante veneto Giambattista Canal, nipote di Canaletto. La villa è sede di un’azienda agricola, ha una foresteria per gli ospiti e vi si organizzano visite guidate e eventi culturali.
Servizi in Villa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi didattici
Offerte didattiche per:
![]() |
![]() |
![]() |
Lo Story Telling adegua il linguaggio
in funzione dell’età scolare |
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0422 397790 – Cell. 329 7406219
E-mail: info@villatiepolopassi.it
Dove siamo
Villa Tiepolo Passi
Via Brigata Marche 24
31030 Carbonera (TV)
Periodo di Apertura
La Villa è visitabile tutti i giorni, su prenotazione.
Modalità di Visita
N° max visitatori per gruppo: 50
In caso di più gruppi si organizzano partenze da postazioni diverse.
Accompagnatori: proprietario, staff
Accessibilità
Le aree accessibili ai visitatori con limitazioni motorie sono: gli esterni (senza ghiaia) e il piano terra della Villa.
I pullman non possono accedere alla Villa. Viale di accesso a piedi di circa 150 metri.
La Villa è raggiungibile anche con autobus interurbani, con ciclabile e a piedi.