Villa Valmarana ai Nani
La Villa è uno splendido sito architettonico e artistico composto da tre edifici – la Palazzina (1669), la Foresteria e la Scuderia (1720) – e da un grande parco d’epoca.
Palazzina e Foresteria sono affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, chiamati nel 1757 da Giustino Valmarana.
Giambattista dipinse la Palazzina con temi tratti da letture care al committente: Iliade, Eneide, Orlando Furioso, Gerusalemme Liberata e il grandioso Sacrificio di Ifigenia.
Al figlio fu affidata la Foresteria dove i temi classici sono sostituiti da affreschi che riportano allo spirito del tempo: il mondo cinese, quello contadino, il carnevale veneziano.
Nella Foresteria è esposto anche l’unico ritratto di Andrea Palladio.
La Villa viene considerata da molti critici il vertice espressivo della pittura del ‘700 e la testimonianza più alta del genio dei Tiepolo.
Servizi in Villa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi didattici
Offerte didattiche per:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per informazioni e prenotazioni
Federica Pilastro
Tel. 0444 321803 | 349 8437776
E-mail: info@villavalmarana.com
Dove siamo
Villa Valmarana ai Nani
Via dei Nani, 8
36100 Vicenza (VI)
Periodo di Apertura
Tutto l’anno su prenotazione
Modalità di Visita
N° max visitatori contemporanei: 100
N° max alunni per gruppo guidato: 30
Accompagnatori: operatori didattici
Accessibilità
Le aree accessibili ai visitatori con limitazioni motorie sono il parco e la foresteria; per raggiungere il piano nobile della Palazzina si deve salire una scala di pochi gradini.
La villa è raggiungibile esclusivamente con mezzi propri (inclusi bus a noleggio).
Pullman e corriere possono parcheggiare a 500 metri dalla villa.